4 - 11 Settembre € 1150
12 Giugno Sabato Casello Valdichiana – NAPOLI – PALERMO
Partenza in pullman g/t da Bettolle alle ore 12:30. Sosta per il pranzo libero. Arrivo al porto di Napoli, disbrigo delle formalità d'imbarco e partenza con traghetto notturno per Palermo alle 20:00. Cena Libera. Pernottamento a bordo con sistemazione in cabina con servizi privati. N.B. L'orario di partenza del traghetto per/da Palermo potrebbe variare.
13 Giugno Domenica PALERMO - FAVIGNANA
Prima colazione libera a bordo. Pranzo libero. Arrivo a Palermo incontro con il pullman privato e la guida, inizio della visita della città, ricca di un patrimonio artistico reso unico dalle dominazioni arabe, normanne, sveve e spagnole. La bellezza dei monumenti affascinerà tutti coloro che ammireranno la Cattedrale di ispirazione arabo-normanna che conserva le tombe di Federico II e di altri reali, il Palazzo dei Normanni con all'interno la Cappella Palatina definita "la meraviglia delle meraviglie", i Quattro Canti crocevia della città e la Piazza Pretoria definita dai palermitani della "vergogna" per la scabrosità delle sculture della fontana. Nel pomeriggio proseguimento per il porto di Trapani, imbarco e partenza per Favignana che si raggiungerà dopo una breve navigazione. All'arrivo trasferimento privato in hotel, cena e pernottamento.
14 Giugno Lunedì FAVIGNANA
Colazione in hotel. Pranzo libero. Intera giornata a disposizione per godere del bel mare dell'isola. Si possono noleggiare biciclette e scooter. Possibilità di affittare ombrellone e lettini in uno stabilimento, da raggiungere con taxi o con altro mezzo, oppure si consiglia di esplorare l'isola in maniera individuale. E' consigliabile perdersi per le strade dell'isola alla scoperta delle calette più piccole con paesaggi mediterranei di incomparabile bellezza. Cena e pernottamento in hotel.
15 Giugno Martedì MARETTIMO
Colazione in hotel. Pranzo a bordo (light lunch con un primo/frutta, acqua e vino). Giornata dedicata all'escursione all'isola di Marettimo con partenza dal porto di Favignana (trasferimento dall'hotel al porto € 3,50 a tratta da regolarsi in loco). L'isola è montuosa ad ovest dell’arcipelago, è caratterizzata spesso dalla presenza di nuvole che avvolgono le cime e da coste a picco sul mare. Sosta nel tipico villaggio dove ancor oggi c'è la possibilità di vedere gli isolani intenti nelle loro attività di pesca. Costeggiando le ripide scogliere si effettueranno soste nelle grotte e calette più suggestive con la possibilità di una sosta per il bagno direttamente dalla barca (previa autorizzazione del Capitano). Nel pomeriggio rientro al porto di Favignana. Cena e pernottamento in hotel.
16 Giugno Mercoledì FAVIGNANA / LEVANZO
Colazione in hotel. Pranzo a bordo (light lunch con un primo/frutta, acqua e vino). Giornata dedicata all'escursione di Favignana e Levanzo con partenza dal porto di Favignana (trasferimento dall'hotel al porto € 3,50 a tratta da regolarsi in loco). Navigando lungo la costa nord dell’isola sarà possibile ammirare le calette più suggestive con possibilità di effettuare un tuffo dalla barca (previa autorizzazione del Capitano). Proseguimento alla volta di Levanzo e sosta al porticciolo, tempo libero per visitare il villaggio di pescatori e gustare una rinfrescante granita o gelato nel bar dell’isola. Si riprenderà il mare, circumnavigando l’isola, si ammireranno le famose Cala Fredda e Cala Minnola, dove sarà possibile effettuare un’altra sosta per il bagno (previa autorizzazione del Capitano). Al termine delle visite rientro al porto di Favignana. Cena e pernottamento in hotel.
17 Giugno Giovedì FAVIGNANA
Colazione in hotel. Pranzo libero. Intera giornata a disposizione per godere del bel mare dell'isola. Possibilità di affittare ombrellone e lettini in uno stabilimento oppure si consiglia di esplorare l'isola in maniera individuale. Cena e pernottamento in hotel.
18 Giugno Venerdì FAVIGNANA – ERICE – PALERMO
Colazione in hotel. Pranzo libero. Partenza dal porto di Favignana per Trapani, all'arrivo incontro con il pullman privato e partenza per Erice, la cittadina medievale nota come il “paese del Silenzio” in splendida posizione panoramica, caratterizzata dalle viuzze lastricate, che spesso viene avvolta dalla nebbia che la rende surreale. Visita con guida dei monumenti di maggiore rilievo: il Duomo in stile medievale e l'esterno dell’antica fortezza denominata Castello di Venere. Dopo la visita possibilità di assaggiare qualche dolce tipico in una delle pasticcerie più famose di tutta la Sicilia, dove la proprietaria ha ereditato tutti i segreti sulla lavorazione e realizzazione dei dolci di mandorle dalle monache di clausura di Erice, le prime a sperimentare il binomio mandorle e zucchero. Al termine della visita trasferimento al porto di Palermo, imbarco e sistemazione nelle cabine riservate con servizi privati. Cena libera a bordo, pernottamento.
19 Giugno Sabato NAPOLI - AREZZO
Arrivo al porto di Napoli alle 8.00 circa, proseguimento con nostro pullman per Arezzo. repliky hodinek praha
N.B. In base alle condizioni meteo/mare il viaggio potrebbe subire delle modifiche. Qualora le condizioni meteo impedissero la partenza del viaggio di andata o ritorno dal Porto di Napoli/Palermo, l'agenzia cercherà di trovare la soluzione possibile e migliore per lo svolgimento del programma.
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle novità!