Isole Eolie

Partenza
Lunedì, 01 Agosto 2016
Ritorno
Sabato, 06 Agosto 2016
Prezzo
€ 1.090,00

PROGRAMMA

Primo Giorno

Partenza in bus da Asciano, soste lungo il percorso per ristoro facoltativo, arrivo al porto di Napoli. Pranzo libero. Imbarco sulla nave in partenza per Lipari. Cena libera a bordo. Arrivo al porto di Lipari e passeggiata fino a raggiungere l’hotel (trasferimento bagagli con minibus dal porto all’hotel). Sistemazione in hotel (*** semicentrale). Pernottamento.

Secondo giorno

Lipari - Pensione completa in hotel. Partenza da Lipari per l’Isola di Vulcano e giro intorno all’isola costeggiando il Vulcanello, i Faraglioni, la baia delle Sabbie Nere, l’imponente Gran Cratere della Fossa, la Piscina di Venere, il porto di Levante dove si è accolti dall’odore acre dello zolfo. Nel pomeriggio giro in minibus per scoprire le bellezze paesaggistiche dell’isola di Lipari: il belvedere di Quattrocchi, il promontorio di Quattropani, Porticello, sovrastata da giacimenti di pomice bianca dove si può trovare la pietra ossidiana.

Rientro al centro storico di Lipari e passeggiata lungo le sue stradine. Pernottamento in hotel.

Terzo giorno

Lipari - Prima colazione in hotel. Partenza da Lipari per l’isola di Salina. Veduta della baia di Pollara, resa famosa dal film di Massimo Troisi “Il Postino”. Scalo a Lingua, piccolo borgo di pescatori dove si può visitare il lago salato che ha dato il nome a quest’isola. Pranzo in ristorante. Sulla via del ritorno visiteremo le più belle grotte dell’isola di Lipari. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

Quarto giorno

Lipari - Prima colazione in hotel. Partenza per l’isola di Panarea, dove si visita la baia naturale di Calajunco.

Giro panoramico tra gli isolotti visitando la Grotta degli Innamorati, fino a giungere al porto.

Tempo libero per passeggiata lungo le raffinate viuzze, visita del villaggio preistorico o fare un bagno.

Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per Stromboli. Prima di sbarcare sosta per ammirare Ginostra, un piccolo borgo di pescatori, la Sciara del fuoco e lo Strombolicchio, un mastodontico scoglio. Sull’isola tempo libero per curiosare nei negozi e negli splendidi giardini o fare un bagno. Maccheronata a bordo. Al tramonto passaggio sotto la Sciara per assistere dal mare allo spettacolo suggestivo che questo vulcano in perenne attività ci regala, esplodendo in una sinfonia di lapilli rossastri. Rientro a Lipari. Pernottamento in hotel.

Quinto giorno

Lipari - Prima colazione in hotel. Mattina inizio della traversata per Filicudi. All’arrivo veduta dei Faraglioni.

Sosta per visitare il villaggio preistorico di Capo Graziano ed il paesino. Pranzo a bordo. Nel primo pomeriggio partenza alla volta di Alicudi, l’isola meno popolata dell’arcipelago, rimasta incontaminata dal turismo di massa.

Passeggiata lungo la mulattiera che percorre l’isola. Rientro a Lipari. Cena e pernottamento in hotel.

Sesto giorno

Lipari - Prima colazione con cestino fornito dall’hotel. Passeggiata fino al porto di Lipari (trasferimento bagagli con minibus dall’hotel al porto). Imbarco sulla nave in partenza per Napoli. Pranzo libero a bordo. Sbarco a Napoli. Partenza in pullman per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata.

 



LA QUOTA COMPRENDE:
Viaggio in pullman Gt fino a Napoli, Biglietto per il traghetto per Lipari a/r, hotel 3* semicentrale , Visita di tutte le Eolie con traghetto e bus ove previsto, mezza pensione dal 2° al 5° giorno, Accompagnatore, Assicurazione medico bagaglio.

LA QUOTA NON COMPRENDE:
Bevande ai pasti, tutto quanto non specificato nella quota comprende

Richiedi Informazioni

Cerca il tuo viaggio

RESET

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle novità!